Luxoro 2021 / Bohemi

Luxoro 2021 / Bohemi

Il progetto Luxoro / Bohemi è un packaging innovativo, studiato per valorizzare una straordinaria storia legata alle gesta del leggendario cavallo andaluso Bohemi e del suo stravagante e colto proprietario, il nobile avvocato Bussolera.

Luxoro 2021 / Bohemi

Agli
inizi
del
‘900,
nell’Oltrepò
Pavese
in
Italia,
un
parco
naturale
di
rara
bellezza,
ricco
di
animali
di
tutte
le
specie,
il
nobile
avvocato
investì
in
una
straordinaria
tenuta,
un’antica
Villa
del
XVII
secolo
dove
poco
prima
della
sua
morte
costituì
la
Fondazione
Bussolera-Branca,
a
cui
lasciò
l’intero
patrimonio
istituendone
gli
scopi
che
essa
doveva
perseguire:
la
conservazione
della
villa,
del
parco
e
delle
collezioni,
la
promozione
e
la
diffusione
della
conoscenza
scientifica
rivolta
anche
alla
valorizzazione
del
patrimonio
agricolo
dell’Oltrepò
Pavese.

Luxoro 2021 / Bohemi

Ancora
oggi,
a
distanza
di
tanti
anni,
i
voleri
del
nobile
sono
rispettati
in
una
delle
strutture
della
tenuta,
la
Casa
dell’Art
Brut,
in
cui
ospitata
una
collezione
di
30.000
opere
di
Outsider
Art
tra
le
più
importanti
al
mondo
assieme
a
due
importanti
collezioni
di
libri.
Nell’etichetta,
un
po’
metafisica
e
un
po’
surreale,
coesistono,
in
un
delicato
equilibrio
di
pesi
visivi
tra
il
nero
della
carta
e
l’oro
della
luce
che
fuoriesce
dalla
porta,
i
valori
unici
e
fondanti
di
tutta
la
storia.
L’amato
cavallo
Bhoemi,
che
affiora
dalla
carta
in
un
rilievo
artistico
tridimensionale,
supportato
da
una
combinazione
di
materiali
(carta
nera
in
pasta
e
lastra
di
alluminio
super
embossed)
grazie
a
un
cliché
multirilievo.
La
Fondazione,
luogo
di
saggezza
e
diffusone
del
sapere,
la
cui
porta
sempre
spalancata
al
desiderio
di
condivisione
delle
arti
e
della
scienza,
che
prende
forma
dalla
luce
emessa
tramite
la
lamina
oro.

Luxoro 2021 / Bohemi
Luxoro 2021 / Bohemi