Il Mar Mediterraneo, bacino di contaminazioni culturali e scambio di prodotti, raccoglie la storia di grandi popoli conquistatori in un mondo fatto di natura e divinità. Di quest’epoca fa parte uno dei templi più importanti nel Sud d’Italia dedicato a Hera Lacinia. Di esso rimane oggi una sola colonna che dà nome al promontorio sul mare di Capo Colonna.